Quanto è importante un brand? Qual è la sua quota di mercato? Quanti follower online ha?
Troppi addetti al marketing passano la maggior parte del proprio tempo a gestire l’esibizione pubblicitaria.
Il fatto è che i girasoli alti hanno un apparato di radici profondo e complesso. Senza di esso, non sarebbero mai cresciuti tanto in altezza.
Questo è un libro sulle radici. Parla dell’ancorare profondamente il tuo lavoro ai sogni, ai desideri e alle comunità di coloro ai quali ti proponi di metterti a disposizione. Parla dell’essere un elemento motore del mercato, invece di essere semplicemente guidati da esso.
Questo è il marketing: l’atto di far accadere il cambiamento.
Fare è insufficiente. Non avrai esercitato un impatto finché non avrai cambiato qualcuno o qualcosa: il modo di pensare del capo, il sistema scolastico, la domanda del tuo prodotto.
Puoi farlo creando tensione emotiva e poi alleviandola. Stabilendo norme culturali. Osservando i ruoli che attengono allo status e aiutando a cambiarli (o a mantenerli).
Prima, però, è necessario comprendere tutto questo.
Tratto e adattato da “Questo è il marketing”, di Seth Godin.
Ti lascio con questo consiglio di lettura – e riflessione – per i mesi estivi; io, intanto, mi prendo qualche settimana di pausa per ricaricare le batterie 😉
Ci risentiamo a settembre, nel frattempo grazie per avermi accompagnato [e letto] in questi primi mesi di vita del mio blog. Buona estate!