It’s a long way to the top…if you wanna write it good.
Questa settimana ho capito di avere tanto, tanto e ancora tanto lavoro da fare rispetto alla scrittura e allo stile dei miei articoli, insomma rispetto al mio modo di fare content marketing.
Me ne sono reso conto appena ho terminato di divorare questo articolo di Riccardo Scandellari, che è ormai diventato il mio benchmark di riferimento.
Leggilo, per favore.
In poco più di 650 parole, coniugando sintesi e profondità di pensiero, Skande ha scritto uno dei migliori articoli italiani di marketing che io ricordi.
Come fare content marketing in 3 punti
Te lo riassumo in tre concetti:
- Lo stile è l’unica vera forma di distinzione
- Costruire un posizionamento su un pubblico è il miglior investimento a lungo termine che si possa fare
- Le tecniche sono replicabili, la costruzione di un Brand no
Il punto cruciale è che le varie tecniche di marketing possono essere sì efficaci, ma rimangono pur sempre delle tecniche.
Funnel, squeeze page, lead magnet, product launch e via dicendo sono replicabili e adattabili.
Il tuo modo personale di “essere un Brand” no. O magari sì, ma gli altri saranno sempre “quelli che ti scimmiottano”.
“Il motivo per cui sono uno degli oratori più pagati al mondo è perché sono autorevole, non ti chiedo soldi, non vendo qualcosa” – Gary Vaynerchuk
Non piegarti alla tecnica.
Il percorso sarà sicuramente più lungo, ma ti regalerà relazioni più solide e durature con il tuo pubblico.