Quando crei la tua buyer persona, è importante che immagini il tuo utente tipico come una “persona reale” con esperienze, carriere, preferenze, interessi personali e professionali.

Soprattutto mentre stai definendo le situazioni che la tua Persona deve affrontare, personificarle può darti una grossa mano rispetto all’obiettivo primario di questa fase del lavoro: scoprire quali sono i suoi veri bisogni.

Definire problemi e situazioni della buyer persona con il Canvas profilo utente

Il canvas del profilo utente ti aiuta ad avere sottomano le domande chiave per arrivare ai problemi reali e alle situazioni vissute dalle tue personas.

Il canvas del profilo utente ti aiuta ad avere sottomano le domande chiave per arrivare ai problemi reali e alle situazioni vissute dalle tue buyer persona: descrizione, da fare, vantaggi, casi d'uso, difficoltà.

Questo canvas ti supporta nel momento in cui indaghi queste quattro direzioni:

  1. Da fare: cosa ottiene/raggiunge l’utente attraverso il tuo prodotto/servizio?
  2. Casi d’uso: tutto ciò che ha a che fare con l’interazione tra prodotto/servizio e utente.
  3. Vantaggi: cos’è, del tuo prodotto/servizio, che rende felice l’utente?
  4. Difficoltà: cos’è, del tuo prodotto/servizio, che turba o inquieta l’utente?

Per incoraggiare la tua creatività e le tue doti di profiler, utilizza foto, immagini, citazioni; cerca di scoprire situazioni ed esempi reali, in modo da trovare storie e documentarle.

Insomma, sentiti in piena libertà di usare tutto ciò che può aiutarti nel dar vita – e concretezza – al profilo del tuo utente.